Crema autoabbronzante: come utilizzarla al meglio

Scopri cos'è e come utilizzare la crema autoabbronzante; regala alla tua pelle un colorito dall'effetto naturale anche senza esposizione al sole.

Perché usare la crema autoabbronzante?

L’abbronzatura ci dona un aspetto più bello, luminoso e sano, è innegabile. Tuttavia sappiamo quanto un’eccessiva e non corretta esposizione ai raggi solari possa essere dannosa per la nostra pelle. Le creme autoabbronzanti ci vengono in aiuto offrendoci la possibilità di sfoggiare un colorito dorato senza passare troppe ore sotto il sole, se il bel tempo non c’è o ancora quando, dopo mesi passati sotto vestiti pesanti, iniziamo a scoprire gambe e braccia e vogliamo rivitalizzare velocemente la carnagione. Inoltre una crema autoabbronzante può essere una risorsa preziosa per modulare le irregolarità della pigmentazione, riducendone il contrasto.

Che dire poi dell’aiuto che ci possono offrire gli autoabbronzanti per mantenere più a lungo un effetto tintarella alla fine della stagione estiva?

Crema autoabbronzante come funziona

Le creme autoabbronzanti contengono un particolare ingrediente, il diidrossiacetone o DHA, un agente attivo che colora temporaneamente la pelle. L’intensità del colore è data dalla concentrazione di DHA nella formula autoabbronzante: più è alta più intensa sarà l’effetto abbronzatura. Alcune creme sono poi arricchite con ingredienti nutrienti, ideali per mantenere la pelle morbida e idratata e ottenere un risultato ancora più naturale.


È fondamentale sottolineare che la crema autoabbronzante non offre alcun tipo di protezione solare e che non può sostituire l’uso di un filtro solare ad ampio spettro, necessario per proteggere la pelle dagli effetti dannosi di raggi UVA e UVB.

Come utilizzare la crema autoabbronzante

Le formule autoabbronzanti sono presenti sul mercato in diverse texture, tra cui crema, latte e spray. Capital Soleil è l’autoabbronzante di Vichy arricchito con vitamina E che offre un risultato omogeneo e naturale. Questo autoabbronzante della famiglia Vichy è adatto a tutti i tipi di pelle, anche quella sensibile e si assorbe facilmente senza ungere e dona alla pelle un tocco vellutato.

 

Indipendentemente dalla versione scelta, esistono alcuni accorgimenti da seguire per ottenere un risultato naturale ma soprattutto uniforme ed evitare l’indesiderato colore “a macchie” o, ancora peggio, un colorito dall’effetto evidentemente artificiale:

 

• Prima di applicare l’autoabbronzante, detergi ed esfolia con un trattamento gommage adatto al tipo di pelle e delicato. In questo modo rimuoverai tutte le cellule cutanee morte ottenendo un risultato più uniforme e duraturo.

 

• Nutri bene il corpo e il viso prima di applicare la crema autoabbronzante: una buona idratazione ti aiuterà ad ottenere un risultato omogeneo.

 

• Aspetta almeno 24 ore prima di applicare l’autoabbronzante spray o latte sulle zone epilate o rasate per non stressare eccessivamente la pelle.

 

• Non esagerare con l’intensità del colore: una tonalità più scura del tuo colore naturale è sufficiente per donarti un colorito abbronzato, luminoso e fresco.

 

• Quando applichi l’autoabbronzante sul viso, sfumalo nella zona delle sopracciglia e dell’attaccatura dei capelli, senza mai dimenticare di applicarlo anche su orecchie, collo e decolleté per un effetto naturale.

 

• Se applichi l’autoabbronzante sulle gambe stendi accuratamente una noce di prodotto partendo dal polpaccio e risalendo verso le cosce. Non insistere troppo su caviglie e ginocchia: queste zone, più secche e ruvide, hanno un colore naturalmente diverso da quello del resto delle gambe. Lo stesso vale per i gomiti.

 

• Rinnova il trattamento autoabbronzante una o due volte a settimana per avere un colorito naturale e uniforme a lungo.

Landing_Page_Assets5-14632-compressed

SKINCONSULT AI ANALISI DELLA PELLE

UN ALGORITMO AD ALTA PRECISIONE

Per la tua routine personalizzata

INIZIA IL TEST E OTTIENI IL CAMPIONE