Rimedi e soluzioni per le scottature solari sul viso

Allevia il bruciore delle scottature sul viso e ritrova una pelle sana e luminosa! Scopri rimedi e trattamenti efficaci.

Scottatura solare: perché avviene?

Un'esposizione eccessiva al sole può causare danni diversi a seconda del proprio fototipo, ossia della quantità di melanina contenuta nella pelle. Le cause più frequenti di una sovraesposizione adeguata causano generalmente rossori e quindi spellatura della pelle. Nei casi più gravi però la pelle può anche produrre vescicole piene d’acqua. Le pelli chiare generalmente dopo due o tre giorni dalla sovraesposizione iniziano a presentare spellature accompagnate da sensazione di prurito.

Scottatura solare viso: come scegliere la protezione solare per evitarla



Se si è arrivati al punto di sviluppare una scottatura solare sul viso, probabilmente non si sono prese le dovute cautele. Il 95% dei raggi UV è costituito dai raggi UVA, presenti tutto l’anno e responsabili del foto-aging. Il 5% arriva dagli UVB, la cui intensità cambia a seconda della stagione, dell’altitudine e della latitudine. Sono questi i responsabili di scottature, intolleranza al sole e altro ancora. Gli UVA penetrano in profondità, gli UVB sono molto aggressivi. La protezione solare adatta, per poter offrire un’elevata efficacia, deve avere filtri UVB, UVA e per UVA lunghi ed essere altamente tollerabile.

Il fattore che indica la protezione dai raggi UVA è il Persistent Pigment Darkening (PPD), mentre quello che protegge dai raggi UVB è il Sun Protection Factor (SPF). Tra i parametri di qualità di un solare c’è inoltre la fotostabilità, ossia la capacità del prodotto di mantenere l’indice SPF-PPD inalterato dopo l’esposizione al sole.

Vichy offre solari fotostabili e diverse formulazioni per essere resistenti alla sabbia e all’acqua con ingredienti specifici per proteggere la pelle del viso, del corpo oppure per la pelle delicata dei bambini.

Viso scottato dal sole: rimedi

Senza la dovuta protezione può capitare dunque di ritrovarsi con il viso o con le spalle arrossate e fragilizzate a causa di una scottatura solare. La prima cosa da fare per rimediare è applicare un impacco freddo per lenire l’arrossamento. In caso di scottatura solare del viso, si può applicare un balsamo lenitivo riparatore che allevi la sensazione di bruciore e reidrati la pelle. Il balsamo SOS doposole Idéal Soleil di Vichy contiene glicerina dalle proprietà idratanti, e l’acqua vulcanica di Vichy aiuta a favorire il rinnovamento cellulare.

Se la situazione però dovesse essere più seria e non dovesse migliorare con una crema idratante e lenitiva, meglio contattare il medico. La pelle inizierà a rinnovarsi già dopo pochi giorni, ma si tratterà di uno strato sottile e molto sensibile che pertanto non dovrà essere esposto ai raggi solari per qualche settimana.
Landing_Page_Assets5-14632-compressed

SKINCONSULT AI ANALISI DELLA PELLE

UN ALGORITMO AD ALTA PRECISIONE

Per la tua routine personalizzata

INIZIA IL TEST E OTTIENI IL CAMPIONE