Come riconoscere i diversi tipi di occhiaie per prevenirle e trattarle

Approfondisci il mondo delle occhiaie e scopri come migliorare il tuo sguardo.

Le occhiaie sono un inestetismo comune che può colpire chiunque, indipendentemente dall’età o dal tipo di pelle. Spesso associate a stanchezza o mancanza di sonno, in realtà possono avere cause diverse. Scopri di più.

Non tutte le occhiaie sono uguali e imparare a riconoscerne i diversi tipi è fondamentale per scegliere il trattamento più adatto e prevenirne la comparsa.

In questo articolo esploreremo i principali tipi di occhiaie analizzando le loro cause e le caratteristiche distintive. Scopriremo, inoltre, le strategie e i trattamenti più efficaci per minimizzarne l’aspetto, come creme specifiche per uno sguardo più luminoso e riposato. Perché capire le occhiaie è il primo passo per affrontarle nel modo giusto.

I diversi tipi di occhiaie

Le occhiaie sono un inestetismo che si manifesta con un’ombra scura sotto gli occhi, e possono essere causate da diversi fattori. Capire il tipo di occhiaia è fondamentale per trattarla in modo efficace, poiché ognuna ha origini e caratteristiche specifiche.

Le occhiaie pigmentate sono causate da un accumulo di melanina, il pigmento che conferisce colore alla pelle. Queste occhiaie sono particolarmente comuni nelle persone con fototipi più scuri e appaiono come aloni marroni o brunastri sotto gli occhi. La loro comparsa può essere influenzata da fattori genetici, esposizione al sole senza adeguata protezione.

Le occhiaie vascolari derivano da problemi di microcircolazione e sono dovute alla visibilità dei vasi sanguigni attraverso la pelle sottile della zona perioculare. Hanno un colore bluastro, violaceo o rosato e sono più evidenti al mattino o dopo una notte di sonno insufficiente. Possono peggiorare in presenza di disidratazione o cattiva ossigenazione della pelle.

Le occhiaie da rilassamento sono legate al processo di invecchiamento e si manifestano come una depressione evidente sotto gli occhi, conosciuta anche come "tear trough". Con il tempo, la perdita di collagene, elastina e acido ialuronico porta a una riduzione del volume e alla comparsa di un’ombra accentuata. Queste occhiaie sono accompagnate da un aspetto affossato che può far sembrare lo sguardo stanco.

Infine, le occhiaie miste combinano caratteristiche di più tipi, come pigmentazione e vascolarizzazione alterata o rilassamento cutaneo associato a un aumento della pigmentazione. Sono più complesse da trattare poiché richiedono un approccio combinato che agisca su più livelli.

Indipendentemente dal tipo di occhiaia, è essenziale una valutazione accurata per individuare la causa predominante.

Cause delle occhiaie e come minimizzarle

Le occhiaie sono un inestetismo che può essere influenzato da numerosi fattori, come genetica, stanchezza, invecchiamento e stile di vita. Comprenderne le cause è fondamentale per individuare i trattamenti più efficaci e minimizzarne l’aspetto.

Una delle cause principali delle occhiaie è la genetica, che può determinare la predisposizione a una pelle più sottile nella zona perioculare o a una pigmentazione accentuata. La stanchezza e la mancanza di sonno, invece, contribuiscono alla dilatazione dei vasi sanguigni sotto gli occhi, accentuando l’ombra scura. Anche il processo di invecchiamento gioca un ruolo chiave: con il tempo, la pelle perde elasticità, collagene e acido ialuronico, causando un rilassamento e un aspetto incavato, che intensifica l’effetto delle occhiaie. Altri fattori includono cattiva circolazione, esposizione solare non protetta e disidratazione, che possono aggravare la situazione.

Per minimizzare l’aspetto delle occhiaie, l’utilizzo di prodotti specifici per il contorno occhi è essenziale. I trattamenti di Vichy per il contorno occhi offrono formulazioni mirate, combinando attivi efficaci e texture leggere e adatte per la delicatezza di questa zona.

Uno dei prodotti di punta è il Mineral 89 Gel Occhi Fortificante, un trattamento idratante e rinforzante arricchito con acido ialuronico e acqua vulcanica di Vichy. Questo prodotto aiuta a ridurre la visibilità delle occhiaie idratando intensamente la pelle, migliorando l’elasticità e stimolando il microcircolo per attenuare il colore scuro. La sua formula leggera e rinfrescante è perfetta per l’uso quotidiano e dona immediatamente un aspetto più riposato e luminoso.

Per le occhiaie più marcate o associate a segni dell’invecchiamento, il Liftactiv Collagen Specialist Occhi rappresenta un’opzione ideale. Questo trattamento anti-età, formulato con peptidi, vitamina C, Niacinamide e Pro Xylane, agisce per distendere le rughe, tonificare la pelle e ridurre le occhiaie.

Inoltre, l’applicazione corretta dei prodotti per il contorno occhi è fondamentale per ottimizzarne l’efficacia. Si consiglia di applicare una piccola quantità di prodotto con la punta delle dita, tamponando delicatamente e massaggiando dall’interno verso l’esterno per stimolare il drenaggio linfatico.

Integrare questi trattamenti nella propria routine quotidiana, combinati con uno stile di vita sano e un’adeguata protezione solare, permette di ridurre visibilmente le occhiaie e migliorare l’aspetto complessivo del contorno occhi. Con i prodotti adatti e una costanza nell’applicazione, è possibile restituire freschezza e luminosità allo sguardo.

Landing_Page_Assets5-14632-compressed

SKINCONSULT AI ANALISI DELLA PELLE

UN ALGORITMO AD ALTA PRECISIONE

Per la tua routine personalizzata

INIZIA IL TEST E OTTIENI IL CAMPIONE