Ginnastica facciale: esercizi per una pelle tonica con Jill Cooper

Jill Cooper, esperta di fitness, ci parla di come integrare la ginnastica facciale nella nostra routine gionraliera per contrastare il rilassamento cutaneo, mostrandoci alcuni utili esercizi.

Prendersi cura della pelle non significa solo applicare creme e trattamenti specifici, ma anche allenare i muscoli del viso con esercizi mirati. La ginnastica facciale è un metodo naturale ed efficace per mantenere la pelle elastica, tonica e radiosa. Ne parliamo con Jill Cooper, esperta di fitness, che ci spiega come integrare la ginnastica facciale nella nostra routine quotidiana per contrastare il rilassamento cutaneo.

   

L'importanza del movimento per il benessere della pelle

Il legame tra attività fisica e benessere della pelle è spesso sottovalutato, ma i benefici sono molteplici:


  • Migliora la circolazione sanguigna, apportando ossigeno ai tessuti e donando luminosità alla pelle.
  • Stimola la produzione di collagene, fondamentale per mantenere la pelle tonica ed elastica.
  • Riduce le borse sotto gli occhi e i segni di stanchezza, grazie all’attivazione del microcircolo.

"La pelle ama il movimento tanto quanto i muscoli del corpo", afferma Jill Cooper, sottolineando l’importanza di abbinare l’attività fisica alla ginnastica facciale.

Ginnastica facciale rughe: come attenuarle con esercizi mirati

Uno degli aspetti più interessanti della ginnastica facciale è la sua capacità di ridurre le rughe e migliorare l'elasticità della pelle in modo naturale. Secondo Jill, prima di iniziare qualsiasi esercizio, è essenziale applicare una crema idratante per evitare di stressare la pelle e favorire l’assorbimento degli attivi.


Jill consiglia Neovadiol Rose Platinium, una crema arricchita con calcio e cera d’api, perfetta per nutrire intensamente la pelle matura e donarle un aspetto più luminoso e sano. Grazie ai suoi pigmenti rosati, offre subito un effetto radioso e levigato.


Ecco alcuni esercizi di ginnastica facciale proposti da Jill Cooper:


    1.Massaggio liftante delle guance

  • Come si fa: Posiziona le dita sulla bocca e gonfia le guance come se stessi trattenendo l’aria.
  • Movimento: Massaggia verso l’alto con movimenti circolari per 10 volte per lato.

  • 2. Definizione della mascella

  • Come si fa: Posiziona le dita sotto il mento e traccia la mascella dal centro verso l'orecchio.
  • Ripetizioni: 20 volte.

  • 3. L’esercizio delle “candeline”

  • Come si fa: Porta le mani sugli zigomi e soffia in avanti con le labbra come se stessi spegnendo delle candeline.
  • Ripetizioni: 10 volte.

  • 4. Esercizio per occhi e palpebre (“il panda”)

  • Come si fa: Apri bene gli occhi, posiziona le mani ai lati del viso e mantieni la tensione per qualche secondo.
  • Ripetizioni: 20 volte.

Costanza e prevenzione: i segreti di una pelle dall’aspetto giovane

La chiave per ottenere risultati con la ginnastica facciale è la costanza. Anche pochi minuti al giorno possono fare la differenza, migliorando la tonicità del viso e attenuando le rughe.


Jill Cooper ci ricorda anche un dettaglio importante: non trascurare il collo! Questa zona rivela spesso la nostra età ed è fondamentale applicare una crema specifica con movimenti dal basso verso l’alto.


Conclusione


La ginnastica facciale è un metodo naturale ed efficace per migliorare l’elasticità della pelle e prevenire i segni del tempo. Integrare questi esercizi di ginnastica facciale nella tua routine quotidiana ti aiuterà a mantenere un viso tonico, luminoso e dall’aspetto giovane più a lungo.


Jill Cooper ci lascia con un ultimo consiglio: “Non è mai troppo tardi per iniziare a prendersi cura di sé. L’allenamento, sia del corpo che del viso, porta sempre benefici. Ricorda: la costanza è la chiave del successo!”

Landing_Page_Assets5-14632-compressed

SKINCONSULT AI ANALISI DELLA PELLE

UN ALGORITMO AD ALTA PRECISIONE

Per la tua routine personalizzata

INIZIA IL TEST E OTTIENI IL CAMPIONE