Skincare dopo i 50 anni: consigli della dermatologa Luigia Panariello

La pelle è il nostro organo più grande e dopo i 50 anni, i cambiamenti strutturali e ormonali possono influenzarne l’aspetto, rendendola più fragile e soggetta a disidratazione e perdita di tono. Ne parliamo con la dott.ssa Luigia Panariello, dermatologa e medico estetico.

La pelle è il nostro organo più grande e, con l’avanzare dell’età, necessita di cure specifiche per rimanere luminosa e in salute. Dopo i 50 anni, i cambiamenti strutturali e ormonali possono influenzarne l’aspetto, rendendola più fragile e soggetta a disidratazione e perdita di tono. Per capire come affrontare al meglio questa fase, abbiamo parlato con la dottoressa Luigia Panariello, dermatologa e medico estetico, che ci ha fornito preziosi consigli su una corretta skincare per le donne dopo i 50 anni.

  

Come cambia la pelle dopo i 50 anni?


Dopo i 50 anni, la pelle subisce una serie di cambiamenti fisiologici dovuti all’invecchiamento biologico e all’esposizione agli agenti esterni, come i raggi UV. Secondo la dottoressa Panariello assistiamo a:


  • una riduzione di collagene, elastina e acido ialuronico: la pelle perde compattezza ed elasticità, favorendo la comparsa delle rughe e il rilassamento cutaneo;
  • una diminuzione delle ceramidi e dei lipidi epidermici: la barriera cutanea si indebolisce, rendendo la pelle più secca e sensibile agli agenti esterni;
  • un rallentamento del rinnovamento cellulare: le cellule morte si accumulano sulla superficie della pelle, causando un aspetto più spento e meno luminoso;
  • all’influenza della menopausa: il calo degli estrogeni porta a una maggiore fragilità cutanea e a una riduzione della produzione di collagene e acido ialuronico.

Skincare a 50 anni: i principi attivi essenziali

Per contrastare questi cambiamenti, è fondamentale scegliere prodotti mirati che aiutino a migliorare l’idratazione, la tonicità e la luminosità della pelle. Ecco gli ingredienti chiave consigliati dalla dottoressa Panariello:


  • Proxylane: un attivo anti-age per mantenere la pelle più compatta.
  • Estratto di Cassia: riduce gli effetti del cortisolo sulla pelle, aiuta a contribuire alla produzione di collagene e acido ialuronico.
  • Niacinamide: ideale per aiutare a attenuare le macchie scure e migliorare l’uniformità del colorito.
  • Omega 3, 6 e 9: perfetti per aiutare a nutrire intensamente la pelle in profondità e ripristinare la barriera cutanea.
  • Calcio e cera d’api: particolarmente indicati dopo i 60 anni, poiché aiutano a nutrire e rafforzare la pelle assottigliata e spenta.

Skincare quotidiana: in 3 step fondamentali

Seguire una routine di skincare dopo i 50 anni aiuta a mantenere la pelle in salute e a rallentare i segni del tempo. La dottoressa Panariello suggerisce questi tre passaggi chiave:


  1. Detersione delicata: scegliere un detergente idratante che elimini impurità, inquinanti e residui di make-up agendo delicatamente sulla barriera cutanea.
  2. Idratazione e nutrimento: applicare sieri e creme ricche di attivi specifici per ripristinare l’elasticità e la compattezza della pelle.
  3. Protezione solare quotidiana: essenziale per prevenire il fotoinvecchiamento e proteggere la pelle dai danni dei raggi UV.

Errori da evitare nella skincare dopo i 50 anni


Molte donne commettono alcuni errori quando si prendono cura della pelle matura, riducendone i benefici. Ecco cosa evitare:

  • Trascurare il collo e il décolleté: queste aree richiedono la stessa attenzione del viso.
  • Non adattare la skincare all’età: è fondamentale scegliere prodotti formulati appositamente per la pelle matura.
  • Sottovalutare l’idratazione: una pelle più secca ha bisogno di maggiore nutrimento per mantenere tonicità e luminosità.

Conclusione


Anche se in passato non siamo stati costanti, non è mai troppo tardi per iniziare a prendersi cura della nostra pelle. Grazie a una skincare mirata, trattamenti specifici e la giusta costanza, è possibile ottenere risultati visibili in termini di idratazione, compattezza e luminosità.

Vuoi migliorare la tua skincare dopo i 50 anni? Inizia oggi con una routine adatta alle esigenze della tua pelle e scopri la differenza!

Landing_Page_Assets5-14632-compressed

SKINCONSULT AI ANALISI DELLA PELLE

UN ALGORITMO AD ALTA PRECISIONE

Per la tua routine personalizzata

INIZIA IL TEST E OTTIENI IL CAMPIONE